Il suo nome tradotto in italiano significa “Dragone dei Ghiacci”, 162 metri di lunghezza, 120 persone residenti tra equipaggio e ricercatori, nave rompighiaccio alla 31esima spedizione polare: ecco in breve le caratteristiche della Xue Long, la nave cinese che mi ha riportato in Nuova Zelanda (insieme ad altri 8 componenti della spedizione).
Ora ne parlo tranquillamente ma quando ho visto questa nave al largo di Mario Zucchelli Station il mio cuore ha cominciato a sentirsi stretto in una morsa: sapevo che presto avrei dovuto lasciare la base e soprattutto le persone con cui avevo condiviso, per oltre due mesi, un’esperienza così eccezionale.
Il primo impatto, non mi vergogno a dirlo, è stato sconfortante visto il mio stato d’animo.
Poi, il lungo viaggio, durato quasi due settimane, mi ha regalato esperienze ed emozioni che non avrei mai immaginato…
Prima di tutto lo spettacolo della navigazione tra i ghiacci …
Il primo tramonto dopo tanti giorni di luce continua ….
Workshop scientifici…
Sport e divertimento in compagnia “internazionale” …
E… non ci crederete mai …
Come a MZS si può trovare, in piccolo, uno spaccato d’Italia, viaggiare sulla Xue Long è come fare un viaggio in Cina con le sue diverse popolazioni, i suoi sapori e le sue abitudini. Un vero itinerario di scoperta di una nazione gigantesca “concentrata” a bordo di una nave.
Una cosa è certa: dopo questo viaggio non dirò mai più che i cinesi sono tutti uguali!!